L’acquisto della prima casa è un passo importante e spesso emozionante, ma è fondamentale essere consapevoli di tutti i costi che si aggiungono al prezzo dell’immobile. Nel 2025, con le nuove normative e le variazioni del mercato, è essenziale pianificare attentamente il budget.
1. Imposte e Tasse Acquisto Prima Casa
- Imposta di registro:
- Se acquisti da un privato, l’imposta di registro è del 2% sul valore catastale dell’immobile.
- Se acquisti da un’impresa soggetta a IVA, l’IVA è al 4% del prezzo di vendita.
- Imposte ipotecaria e catastale:
- Nel caso di acquisto da privato, sono fisse a 50 euro ciascuna.
- se l’acquisto é da impresa soggetta ad iva, queste imposte hanno il valore fisso di 200 euro ciascuna.
- Esempio:
- Acquisto da privato di un immobile con valore catastale di 100.000 euro: imposta di registro 2.000 euro + 50 euro imposta ipotecaria + 50 euro imposta catastale.
2. Costi Notarili Acquisto Casa :
- Il notaio è indispensabile per il rogito. I costi variano in base al valore dell’immobile e alla complessità della pratica.
- le spese notarili posso variare tra i 2000 e i 3000 euro.
3. Costi di Agenzia Immobiliare (se presente):
- Se ti affidi a un’agenzia, devi considerare le commissioni, che variano dal 3% al 5% del prezzo di vendita.
4. Costi del Mutuo (se richiesto):
- Spese di istruttoria: costi per la valutazione della pratica.
- Spese di perizia: costo per la valutazione dell’immobile da parte della banca.
- Spese di assicurazione: polizze richieste dalla banca.
5. Altri Costi Acquisto Casa:
- Spese di trasloco: varia in base alla distanza e alla quantità di beni.
- Eventuali lavori di ristrutturazione: da preventivare in base alle condizioni dell’immobile.
- Allaccio delle utenze: costi per attivare luce, gas, acqua e internet.
Consigli Pratici:
- Richiedi sempre più preventivi per confrontare i costi.
- Verifica le agevolazioni fiscali disponibili per l’acquisto della prima casa.
- Considera un margine di sicurezza per eventuali imprevisti.
- controlla sempre che i dati catastali dell’immobile siano corretti.
Esempio di Budget:
- Immobile: 200.000 euro
- Imposte: circa 4.000 euro
- Notaio: 2.500 euro
- Agenzia (3%): 6.000 euro
- Mutuo: variabili in base alle condizioni
Con una pianificazione accurata, puoi affrontare l’acquisto della tua prima casa con maggiore serenità.
Leggi anche: Mutuo più Facile con un Conto Corrente: Come funzione?